REGOLAMENTO
1. ORGANIZZAZIONE:
A.S.D. POLISPORTIVA FOSSALTINA – sezione TRIATHLON (Quartafrazione) in collaborazione con ASD UC BASSO PIAVE
2. TIPOLOGIA GARA:
DUATHLON PROMOZIONALE DISTANZA ATIPICA
Run 3 km.
Bike 12 km.
Run 1,5 km.
3. CATEGORIE DI PARTECIPAZIONE:
E’ amessa la partecipazione degli atleti appartenenti alle seguenti categorie: SENIOR TUTTI m/f – MASTER TUTTI m/f – JUNIOR m/f – YOUTH B m/f
4. PROGRAMMA GARA:
12:00 – Apertura segreteria e consegna pacchi gara presso gazebo SEGRETERIA
12:30 – APERTURA Zona Cambio
14:30 – CHIUSURA Zona Cambio
15:00 – INIZIO GARA (partenza unica)
16:30 circa – TERMINE GARA
17:00 circa – Premiazioni Gara
5. PERCORSO E SVOLGIMENTO GARA:
Gara composta da tre frazioni consecutive:
PRIMA FRAZIONE RUN (corsa): partenza dall’interno del Parco Fluviale sotto l’arco di arrivo. Percorso segnalato su
ciclabile BIM per circa 3 km – rientro in zona cambio;
SECONDA FRAZIONE BIKE (bike): percorso ricavato all’interno del Parco Fluviale segnalato da paletti di legno/plastica
e fettuccia di plastica; partenza dalla zona cambio, primo passaggio sotto l’arco di Arrivo, primo giro di circa 6 km,
secondo passaggio sotto l’arco di arrivo, secondo giro di circa 6 km, rientro in zona cambio;
TERZA FRAZIONE RUN (corsa): partenza dalla zona cambio, percorso segnalato su ciclabile BIM per circa 1,5 km –
rientro in Parco Fluviale ARRIVO SOTTO ARCO DI ARRIVO.
Non e’ prevista zona tecnica/rifornimento lungo il percorso. Il giorno della gara NON sarà̀ possibile provare il percorso.
6. TESSERAMENTO PARTECIPANTI:
Gli atleti partecipanti devono essere in possesso di tessera in corso di validità rilasciata dalla Federazione Italiana
Triathlon o provvedere al tesseramento giornaliero secondo le disposizioni della Federazione Italiana Triathlon.
Non si accetteranno tesseramenti giornalieri e/o versamenti quote partecipazione il giorno della manifestazione.
7. CERTIFICATI MEDICI:
Atleti tesserati FITRI – certificato agonistico specialita’ Triathlon.
Atleti NON tesserati – certificato agonistico specialita’ Triathlon.
8. ISCRIZIONI:
Tutti i partecipanti (Tesserati FITRI e NON tesserati) dovranno iscriversi attraverso apposito form sul sito della
manifestazione:
- Atleti Tesserati FITRI: dopo aver compilato apposito form di isrizione dovranno caricare copia bonifico.
- Atleti NON TESSERATI: oltre a compilare apposito form di iscrizione, è OBBLIGATORIO il tesseramento giornaliero. Il modulo può essere scaricato dal sito FITRI oppure dal sito della manifestazione. Il modulo per tesseramento giornaliero compilato e firmato insieme alla copia del certificato medico agonistico specialità triathlon, alla ricevuta del bonifico della quota di iscrizione e della quota per l’attivazione della tessera giornaliera devono essere caricati come richiesto dal sistema. Al momento del ritiro della busta di gara presso la SEGRETERIA è OBBLIGATORIO consegnare l’ORIGINALE del modulo di tesseramento giornaliero pena l’esclusione dalla gara.
Termine ultimo per le iscrizioni: Venerdì 31 Marzo ore 23:59
9. QUOTE DI PARTECIPAZIONE:
La quota di partecipazione è fissata in
- ATLETA SINGOLO: €20.00
- STAFFETTA: €30.00 per coppia (€15.00/testa)
- JUNIOR: €15.00
- YOUTH B: €8.00
- TESSERAMENTO GIORNALIERO: €8.00
Le quote (iscrizione e/o tesseraento giornaliero) devono essere versate tramite bonifico bancario intestato a:
Associazione Sportiva Dilettantistica UC BASSO PIAVE
Banca Intesa – Filiale Milano – Piazza Ferrari, 10
Codice IBAN: IT90Z0306909606100000188895
Nella causale dovrà essere specificato: Duathlon del Piave 2023 – NOME/COGNOME del partecipante (o dei partecipanti se cumulativo)
Non si accetteranno tesseramenti giornalieri e/o versamenti quote partecipazione il giorno della manifestazione.
10. PREMIAZIONI:
Non sono previsti premi in denaro.
Verranno premiati:
- primi 5 uomini assoluti
- prime 5 donne assolute
- primi 3 staffette maschili
- prime 3 staffette femminili
Ulteriori premi a discrezione dell’Organizzazione.
11. RIUNIONE TECNICA:
Prevista alle ore 14:30 sotto arco di partenza.
12. SERVIZIO MEDICO:
Il servizio medico sanitario sarà̀ presente con un medico all’arrivo e due mezzi di soccorso predisposti lungo il percorso.
Il servizio sara’ gestito della Croce Rossa di San Donà di Piave.
13. AREE PARCHEGGIO:
- Parcheggio Via Aquileia
- Parcheggio Via Firenze (zona Istituti)
- Parcheggio Via Unità d’Italia (zona Palazzetto dello Sport)
- Parcheggio Piazza Rizzo
Le aree indicate NON sono custodite. Si ricorda a tutti i partecipanti di parcheggiare i propri mezzi SOLO nelle aree idonee ed in accordo al codice della strada. L’Organizzazione non sarà responsabile per eventuali sanzioni o rimozioni.
14. VARIE:
Per tutto ciò che non è inserito nel presente regolamento, si fa riferimento alle norme della Federazione Italiana Triathlon.
Le iscrizioni e il ritiro della busta di gara saranno effettuati presso il GAZEBO SEGRETERIA allestito all’interno del Parco Fluviale. Nella busta di gara verrà consegnato il numero frontale e il numero dorsale.
Le foto della manifestazione saranno pubblicate sul sito e sui profili social della ASD Polisportiva Fossaltina, di Quartafrazione Triathlon e di ASD UC Basso Piave.
Gli organizzatori declinano ogni responsabilità̀ per danni ed infortuni a cose, persone ed animali, prima, durante e dopo la manifestazione.
15. INFORMAZIONI:
SEGRETERIA
- cell.: 329 311 9424 (Marilena)
- mail: duathlon@ucbassopiave.com (solo informazioni NO iscrizioni)